Cosa è l’integrazione?

La sedicesima edizione si terrà dal 10 al 15 maggio 2022
I vincitori del FESTIVAL 2021

“Dolapo is Fine”
di Ethosheia Hylton
Vincitore del 1° premio: SEZIONE CORTOMETRAGGI
Dolapo is Fine di Ethosheia Hylton (UK, 2020, 15’), storia liberatoria del rapporto di una giovane ragazza nera con i suoi capelli e il suo nome afro. Motivazione della giuria:
“Per aver raccontato fedelmente e umanamente le crisi di identità che coinvolgono una giovane alla ricerca non solo di un posto nella società, ma anche nella sua vita… Un invito deciso verso una società libera, aperta e plurale”.

“Razas primer acto``
di Alex Ygoa
Vincitore del 1° premio: SEZIONE DOCUMENTARI
Razas primer acto di Alex Ygoa (Spagna, 2020, 14’30’’), brioso racconto dei pregiudizi nella società spagnola di oggi, attraverso l’ironia di un gruppo di giovani attori spagnoli di origine straniera:
“Per lo straordinario lavoro di decolonizzazione culturale applicato alle arti sceniche in modo, fresco, dinamico ed emotivo”.

“Bataclan”
di Emanuele Aldrovandi
Vincitore della MENZIONE SPECIALE Basso Sebino
Bataclan di Emanuele Aldrovandi (Italia, 2020, 15’), potente riflessione sui fondamenti della nostra società a partire dal terribile fatto di cronaca accaduto a Parigi nel 2015:
“Per avere ben raccontato che l’integrazione non prescinde dalla cura delle problematiche esistenti, che vanno affrontate”.

`` Gancio cielo``
V. Di Prima e L. Zammataro
Premio del pubblico sezione cortometraggi
Gancio cielo di Giulio Pietromarchi (Italia, 2018, 12’), racconto di un grave episodio di razzismo e del ruolo positivo che possono avere nella società cultura, musica, sport insieme a una buona dose di follia.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Aperitivo con Andrea Triverio, dell'Associazione Pacefuturo e sessione di cortometraggi "Chi ha paura dell'uomo nero?"
Chi ha paura dell'uomo nero? Special guest Fred Kuwornu
Aperitivo con Elia Moutamid e sessione di cortometraggi dedicata a "Non ci resta che..."
Proiezione di una serie di cortometraggi dedicata a "Che botta!"
Aperitivo con Beppe Manzi e selezione di cortometraggi dedicata a "cittadini senza città"
Selezione di cortometraggi dedicata a "Senza peli sulla lingua"
Selezione di cortometraggi dedicati a "Sulla stessa barca"
Aperitivo con Luca Capponi e selezione di cortometraggi dedicati a "la mobilità come diritto"
Selezione di cortometraggi dedicati a "oltre il confine"
Edizioni passate del festival
Lorem ispum dolor si amet lorem ispum dolor si amet
2017
2017
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
2016
2016
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
2015
2015
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.