I VINCITORI

“ THE LONG WAY DOWN”
di Yasser Howhaidy
Vincitore del 1° premio: SEZIONE NAZIONALE – INTERNAZIONALE
ha ricevuto il 1° Premio (+ € 1.000,00) per la sezione NAZIONALE-INTERNAZIONALE con la seguente motivazione:
« Ottima l’idea del “terreno neutro” geografico (Emirati Arabi Uniti) e del contesto fisico (l’ascensore) per raccontare la distanza e l’obbligo della vicinanza. Viene premiato il messaggio di possibilità di incontro e di conoscenza, sgonfiando le paure di fondo. »

“ INTEGRAZIONE A PAROLE”
di Paolo Sarà e Riccardo Sarà
Vincitore del Premio alla memoria di Saad Zaghloul: SEZIONE SCUOLA – TERRITORIO
ha ricevuto il PREMIO alla memoria di SAAD ZAGHLOUL (+ € 500,00) per la sezione SCUOLA TERRITORIO con la seguente motivazione:
« per aver promosso la riscoperta dell’essenza fonetica e del significato di parole che rientrano nel nostro quotidiano in maniera semplice e diretta attraverso l’interpretazione e lo sguardo di chi osserva la nuova Italia da angolazioni diverse. »

“ C’EST L’HISTOIRE D’UN BELGE”
di Rodrigo Litorriaga
Vincitore del Premio TARGA L’ECO DI BERGAMO
ha ricevuto il premio TARGA L’ECO DI BERGAMO assegnata dalla giuria composta da studenti dell’Istituto Superiore “Serafino Riva” di Sarnico.

``EHI MUSO GIALLO``
di Pierluca di Pasquale
ha ricevuto una MENZIONE SPECIALE con la seguente motivazione:
«Per aver avuto il merito, esattamente come succede con il concetto di integrazione, di “spaccare” la giuria (e la società) tra fautori e contrari, di stimolare discussione. Entrambi (questo corto e l’integrazione) non lasciano indifferenti chi li affronta, non lasciano tiepidi e richiedono agli attori di confrontarsi per trovare un senso.»